La primavera è arrivata e finalmente i nostri cari amici pelosi possono godersi le lunghe passeggiate tra campi, giardini, prati e così via…Ma in agguato tra i cespugli e i fili d’erba si nasconde una minaccia: la ZECCA!

Una volta individuata l’ignara vittima, questi antipatici artropodi si ancorano alla cute dell’animale per poter fare il loro banchetto di sangue, nutrire le loro uova e moltiplicarsi di dimensione (in poco tempo, dalle dimensioni di un granello di sabbia raggiungono la grandezza di una lenticchia).
Il problema maggiore dell’infestazione da zecche però sta nel fatto che possono rappresentare un’importante veicolo d’infezione per alcune gravi malattie che si possono manifestare con febbre, inappetenza, anemia, emorragie (ematuria), epistassi, perdita di pelo, difficoltà deambulatorie, encefalopatie, sintomi neurologici (convulsioni, crisi epilettiche) e in casi estremi possono portare anche alla morte. http://www.tipresentoilcane.com/2011/05/08/le-malattie-da-zecche-nel-cane/
Nelle nostre zone le zecche possono essere attive tutto l’anno ma presentano il picco stagionale tra MARZO e NOVEMBRE; è per questo importante controllare sem
pre il nostro animale soprattutto tra gli spazi interdigitali, la faccia interna dei padiglioni auricolari, il piatto delle cosce e così via…
Ma come dice il famoso proverbio “PREVENIRE E MEGLIO CHE CURARE!”: è importante quindi non aspettare ma proteggere per tempo il nostro amico a quattro zampe con dei prodotti specifici, consigliati dal medico veterinario.
