La FeLV…una grave malattia contro il sistema immunitario del gatto

La FELV (Leucemia virale felina) è una malattia virale del gatto non trasmissibile all’uomo o ad altre specie animali, che puo’ provocare diverse patologie del sistema ematopoietico e linfoide: linfosarcomi, leucemie, anemia, aplasie midollari, immunodeficienze. Si trasmette per contatto diretto, soprattutto tramite la saliva (condivisione ciotole, lettiere, grooming e secondariamente morso) di gatti con viremia persistente.

La malattia può avere un decorso subdolo e tra l’infezione e la positivita’ ai test possono passare anche alcuni mesi, durante i quali il virus circola nel sangue del gatto per giorni o settimane e successivamente, grazie alla risposta immunitaria anticorpale, scompare dal circolo sanguigno integrandosi stabilmente nel genoma.

La malattia si puo’ diagnosticare attraverso un test rapido eseguibile in ambulatorio, ed eventualmente attraverso altri test piu’ specifici in base alla sintomatologia clinica del gatto e ad eventuali analisi del sangue. Attualmente non esiste un farmaco che elimini completamente il virus dall’organismo, ma solo eventuali terapie palliative che possono controllare infezioni secondarie o migliorare lo stato sanitario del gatto.

A causa della gravità e letalità di questa malattia infettiva è molto importante adottare delle misure igieniche e di profilassi che consistono nel separare gatti infetti dai gatti negativi ai test, fare diagnosi precoce su gatti appena introdotti, eseguire in gatti a rischio vaccini per FELV annualmente, ricordando che nessun vaccino protegge al 100% il soggetto dalle malattie infettive, ma riduce molto la probabilita’ di trasmissione.

homecat


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...