E anche quest’anno vogliamo ricordare un nemico comune…IL FORASACCO!

Può colpire varie parti del corpo dell’animale e ve ne riportiamo alcuni esempi di questi ultimi giorni:

Zampe. Spesso il forasacco si insinua tra le dita del cane. L’animale proverà dolore e si leccherà. Potrebbe anche zoppicare. Se non estratto in tempo, noterete anche un rossore della zona interessata con segni di infezione.

cab8c9e3-684c-4efb-b7b4-b50e1184c57f (1)

Naso. Un forasacco nel naso porterà il cane a fare ripetuti starnuti, a volte anche accompagnati da un po’ di sangue. È necessario portare il cane subito dal veterinario, anche nel caso in cui dovesse smettere di starnutire; infatti può accadere che il forasacco venga eliminato naturalmente ma potrebbe anche insinuarsi in una zona nascosta del naso.

b7a15ef2-e74f-472e-8c24-53e36026ee2b

Occhi. Il cane colpito da un forasacco negli occhi comincerà a lacrimare ed a grattarsi sulla zona interessata. Anche in questo caso è necessario un pronto intervento poiché il forasacco, continuando a penetrare, potrebbe danneggiare la vista.

Orecchie. Un forasacco penetrato nell’orecchio del cane porterà lo stesso a grattarsi con forza o a scuotere la testa. Potrebbe camminare con la testa abbassata. Un intervento immediato è necessario poiché il forasacco può anche perforare il timpano.

Cute. Il forasacco può penetrare in qualsiasi parte del corpo, insinuandosi lentamente nel tessuto del cane. Qui si avrà rossore, gonfiore, pus, dolore.

Cavo orale. Il forasacco potrebbe perforare incastrarsi anche nelle guance con il rischio di creare un ascesso; se ingoiato potrebbe conficcarsi anche nelle tonsille

Il consiglio è quello di osservare bene il proprio cane al termine di ogni passeggiata soprattutto nel verde; qualsiasi variazione del suo comportamento va segnalata prontamente al veterinario.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...